don Antonio Fillini (1957-1996)

Il 13 giugno 1954, don Antonio fu inviato dall’allora Vescovo Biancheri a Viserba come cooperatore parrocchiale e dal 16 dicembre 1957 come parroco. Il suo precessore, don Arcangelo Biondini, è stato parroco fino al 1957, ma a causa delle sue precarie condizioni di salute in realtà lasciò la responsabilità della parrocchia a don Antonio Fillini già nel 1954.
Don Antonio prese possesso della Parrocchia l’11 febbraio 1958 e si fece promotore della costruzione della nuova chiesa. Il sacerdote dovette subito fare i conti con notevoli difficoltà. Monsignor Biancheri, infatti, gli aveva detto: “Si prepari a faticare. Non c’è né casa né chiesa, ma vedrà che la popolazione l’aiuterà molto.”
In questi anni don Fillini ha potuto costruire la casa, il circolo, le opere parrocchiali e la bella e capiente chiesa che domina la piazza con la sua fontana.
Fino al 1970, anno in cui è stato possibile entrare nella nuova chiesa anche se ancora incompleta, durante l’estate si doveva celebrare messa nel cortile delle suore; un fatto che è rimasto nel cuore di molti turisti che ancora continuano a frequentare le spiagge di Viserba.