Orari della Santa Messa
Feriale: 17:30 in Cripta
Prefestiva: 17:30
Festiva: 8:00, 11:00, 17:30
Tutte le mattine dalle 7:00-8:00 in Cripta
Adorazione e celebrazione delle lodi.
Come contattarci
Parrocchia Santa Maria a Mare
Indirizzo: Via Tonini 14, 47922 Viserba (RN)
P.IVA: 91011100400
Tel: 0541 738315
Email: aldofonti@yahoo.com
Programma delle attività Parrocchiali
Avvento 2020
Giorno | Ora | Attività |
Martedì 15.12. | 21:15 | Commento all’Enciclica “Fratelli Tutti“ di Padre Antonio Spadaro. Icaro TV, canale 91 |
Mercoledì 16.12. | Inizio novena di Natale | |
17:00 | Confessioni in Cripta | |
17:30 | Santa Messa (Così tutti i giorni) | |
Giovedì 17.12. | 20:45 | Incontro ragazzi AC |
Sabato 19.12. | 14:30 | Catechismo e ritiro per i ragazzi di II media coordinato dai ragazzi di AC |
Domenica 20.12. | 10:00 | Incontro dei bambini di II elementare in preparazione al Natale |
Lunedì 21.12. | 21:00 | Incontro a distanza con la Dott.ssa Anna Peiretti per genitori con Bambini da 0 a 6 anni e d elementari Tema: IL SEME BUONO DI DIO, Percorsi di crescita spirituale nei Bambini. |
- Ogni sera, dal lunedì al sabato di Avvento alle ore 20,35 il nostro Vescovo Francesco propone un brevissimo momento di preghiera nelle case attraverso Icaro TV (canale 21)
- Catechismo I gruppi saranno aggiornati sulle chat per i loro incontri.
- Confessioni Tutti i giorni prima della messa e sabato mattina e pomeriggio dopo il Catechismo (16,30- 17,30)
Attualità
Novità sul sito
Come si celebra la Santa Messa in chiesa
Disposizioni per partecipare alla messa:
- Ciascuno deve indossare una mascherina e se possibile anche guanti monouso.
- Purificarsi le mani con il gel predisposto accanto all'ingresso (qualora non si abbiano guanti).
- Disporsi in chiesa ad una distanza di almeno 1 metro ed evitare ogni ressa durante la celebrazione.
- Chi avesse sintomi influenzali (febbre oltre i 37,5) o ha avuto contatti con persone positive al covid-19 è pregato di rimanere in casa.
- Raggiunto il numero consentito, in caso di mancanza di posto scegliere un altro orario o un'altra chiesa.
Documentazione:

Spiana la curva (Flatten the curve)
Il grafico a sinistra dimostra in modo semplice come l'isolazione e l'igiene di ciascuno di noi aiutano a rallentare la diffusione del virus ed evitare così un sovracarico del sistema sanitario (curva gialla), mentre il nostro comportamento ordinario di tutti i giorni porterebbe a una diffusione molto più rapida del virus (curva verde).